
Bartolomeus nasce dal desiderio di raccontare una terra autentica, dove la vite cresce da secoli accarezzata dal mare e custodita dalle
colline. È un’azione culturale e collettiva che intende promuovere uno dei territori più affascinanti del nostro Paese, oggi rappresentato dal Parco Naturale del Monte San Bartolo, ma che in epoca medievale, quando già si coltivava la vite e si produceva vino, era molto più vasto.
È un’iniziativa condivisa che celebra un patrimonio agricolo e culturale unico, frutto della collaborazione tra le aziende agricole De Leyva, Ranocchi, San Bartolo, Selvagrossa e l’Istituto di Istruzione
Superiore A. Cecchi, uniti dal desiderio di valorizzare le nostre origini e farle conoscere al mondo


La storia del vino in queste terre affonda le sue radici nel Medioevo, quando gli arcivescovi di Ravenna possedevano e coltivavano queste
colline, riconoscendone la straordinaria vocazione agricola.
Proprio qui sorse il monastero di San Bartolomeo, dedicato all’apostolo da cui prese poi nome il monte: Monte San Bartolo.
Bartolomeus è quindi un omaggio a quella storia antica e al legame profondo con il nostro territorio.

Bartolomeus è un vino giovane e immediato, pensato per raccontare
l’anima più autentica del territorio. Nasce da Sangiovese, affinato con una piccola percentuale di Albanella, uve autoctone del Parco del Monte San Bartolo. Vinificato a grappoli interi con macerazione carbonica, sprigiona tutta la fragranza del frutto e i profumi veri di questa terra: note fresche, leggere e salmastre, come la brezza del mare che accarezza le nostre colline.

Dove acquistare
Il vino Bartolomeus è disponibile presso i seguenti punti vendita:
A. Agricola De Leyva - Temporary Store
Via Pedrotti 13 (centro storico), 61122 Pesaro
Aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00
Tel. 351 578 44 27
A. Agricola San Bartolo presso Bottega del Caffè
Piazza Doria 7, 61122 Pesaro
A. Agricola Selvagrossa
Strada Selvagrossa 37, 61020 Borgo S.Maria, Pesaro
Istituto I.S. Cecchi, presso villa Caprile
Via Caprile, 1 - Pesaro
Aperto dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14.00
Tel. 338 493 44 35