

IL SOGNO
Come un seme, ha preso vita.
Tutto è cominciato da un’idea semplice, ma profonda: dare nuova vita alla terra, ispirandoci ai valori della nostra famiglia. Una scelta che non nasce solo dal desiderio di coltivare, ma dal bisogno di appartenere, di restituire senso e futuro a un luogo carico di storia.

Posiamo le prime pietre del nostro progetto: nasce l’Azienda Agricola De Leyva. Scegliamo un luogo speciale, nel cuore del Parco naturale del Monte San Bartolo, dove la natura parla con voce chiara. È qui che inizia il nostro cammino, guidati dalla terra e dalla memoria.
Inizia l’avventura, guidati dalla terra
2013

2014
Le prime radici: olivi e frutteto
Avviamo i lavori per mettere a dimora il frutteto e l’oliveto, grazie anche al piano di sviluppo rurale promosso dalla Regione Marche. La nostra visione prende forma.

Piantiamo la prima carciofaia: il raccolto supera le 12.000 unità. Intorno, l’orto si estende per oltre 8.000 m². Da subito scegliamo la qualità e la stagionalità, rinunciando alla produzione intensiva.
La carciofaia e l’orto
2015

2016
Il vigneto di Pinot Nero
Diamo vita al primo vigneto: 1,3 ettari dedicati al Pinot Nero, che cresceranno fino a superare i 2,5 ettari. Una sfida ambiziosa, con lo sguardo già rivolto al futuro.

Iniziano i lavori per realizzare il centro aziendale. Intanto, nasce la prima bottiglia del nostro olio extravergine: lo chiamiamo “Antonius”, in onore delle nostre origini.
I primi oli e il centro aziendale
2017

2018
Le trasformazioni e le api
Entrano in produzione le conserve: carciofi e melanzane sott’olio, salse, confetture. Le nostre arnie – 20 in tutto – ci regalano il miele millefiori e aiutano l’impollinazione del frutteto.

Un anno simbolico: raccogliamo le prime uve, frutto di anni di lavoro, pazienza e cura. L’attesa inizia a dare i suoi frutti.
La prima vendemmia
2019

2020
Silvo: l’inizio della nostra identità enologica
Dopo anni di cura e pazienza, nasce Silvo, il nostro primo Pinot Nero vinificato in rosso. È molto più di una bottiglia: è l’inizio di una visione, un passo deciso verso l’espressione più autentica del nostro terroir.

2020
L’olio Antonius premiato a livello nazionale
Il nostro extravergine Antonius ottiene il terzo posto al Concorso Nazionale degli oli EVO del Mediterraneo. Un riconoscimento che premia il lavoro artigianale e la qualità che da sempre perseguiamo con passione.

Il 5 settembre 2021 inauguriamo ufficialmente l’azienda agricola De Leyva. Un momento di condivisione e orgoglio, che suggella il nostro impegno e la nostra identità.
L’inaugurazione ufficiale
2021
RADICI ANTICHE
Le origini di un’identità che attraversa i secoli
Abbiamo raccontato come tutto ha preso forma, passo dopo passo. Ma la verità è che la nostra storia ha iniziato a germogliare molto prima.
Correva l’anno 1494 quando Antonius De Leyva, capostipite della nostra famiglia, lasciò la Spagna per approdare in Italia.
Fu l’inizio di una dinastia, e forse anche del legame profondo che oggi abbiamo con questa terra.
Un’eredità che scorre nel tempo, e che continua a darci direzione.
